
Itabus S.p.A.
Progettazione fieristica
Nel Settembre 2022 per Itabus S.p.A. si apre la possibilità e l’occasione di partecipare, in simultanea, a 2 eventi fieristici presso l’area fiere di Rimini, ovvero la fiera TTG (Fiera del settore turistico italiano) e la fiera IBE (Costruttori di bus e mezzi per il trasporto a lunga percorrenza). Presi in carico interamente la partecipazione ad entrambi gli eventi, progettando gli stand e seguendo direttamente il cantiere per la loro costruzione.

La fiera TTG:
Per la fiera TTG venne contrattato un piccolo spazio di 4mt x 4mt in un’ottima posizione strategica rispetto ai principali flussi di affluenza dei visitatori: Il box, prefabbricato con pareti alte 2,7mt, richiedeva soltanto un progetto di arredo e decorazione, quindi senza necessità di cantiere.
Dapprima definii una decorazione murale da applicare con le medesime pellicole adesive dei mezzi. Replicai l’iconico motivo curvo delle fiancate dei bus e relativi loghi grigio satinati per far si che, al colpo d’occhio, anche lo spettatore più distratto potesse riconoscere il brand. Il progetto e l’allestimento fu curato sempre da Pico Incentive srl, medesimi fornitori dedicati all’applicazione delle pellicole sui bus.
Per gli arredi invece, venne sostanzialmente lasciato lo spazio più libero possibile per accogliere i visitatori, predisponendo una scrivania con sedie per gli incontri, ed un piccolo tavolino rialzato per l’accoglienza. Sullo sfondo, un piccolo frigobar e un grande schermo per mostrare in loop alcuni video del bus realizzati al circuito di Cremona.
L’effetto colorato delle pareti, unito ad una bandiera fuori dallo stand, hanno permesso ad Itabus di essere ben visibili agli occhi dei passanti, permettendo di conoscere molti clienti e nuovi partner.
Lo stesso azionista di maggioranza Flavio Cattaneo, in visita alla fiera, ha ringraziato per l’impegno e espresso i suoi complimenti per il risultato ottenuto.

Quella di IBE e TTG fu la mia prima esperienza in ambito fieristico. La direzione di Itabus si affidò a me con grande fiducia, e lo stesso A.D. Francesco Fiore, venuto a presenziare all’evento, mi porse i suoi più sentiti complimenti per il risultato ottenuto. Per un’azienda di un solo anno di operatività avere una così valida presenza in una simile fiera di settore era davvero motivo di orgoglio. Itabus c’era!
La difficoltà per me fu davvero enorme nell’organizzare il tutto, essendo io l’unico progettista dell’azienda e non avendo alcuna pregressa esperienza. Il segreto fu applicare il medesimo metodo progettuale che in qualsiasi progetto applico, che permette con logica e previdenza, di eliminare o correggere agilmente ogni errore di progetto, permettendo una corretta esecuzione del lavoro. Fu davvero una grandiosa esperienza.
La fiera IBE:
In concomitanza con TTG, in un’altra area del polo fieristico, vi era la fiera IBE, dedicata all’esposizione di mezzi da turismo, principalmente BUS e Minivan.
In questa particolare occasione, Itabus espose, in collaborazione con l’azienda MAN, il suo iconico bus Skyliner, interamente allestito con tutte le grafiche e finiture del brand.
Lo spazio destinato a questa attività era di 8mt x 14mt, e sul lato che dava contro il muro della fiera venne fatta erigere una parete di circa 3,5mt, su cui nuovamente fu applicata una grafica in linea con l’iconica forma delle livree Itabus. La complessità di questo stand fu nella gestione e nell’esposizione del mezzo MAN, il quale oltre a dover arrivare in fiera, necessitava di una serie di documenti di sicurezza ed anche dei relativi allacci elettrici per poter rimanere in funzione 3 giorni senza poter accendere ovviamente il motore.Seguii di persona tutte le fasi del progetto, ed anche le relative operazioni di coordinamento tra fornitori, squadre MAN e gli allestitori/tecnici.

Lo stand di IBE fu arredato con tavolini e poltroncine in modo da creare 4 piccoli spazi per incontri coi clienti, e fu ingaggiata una hostess per accompagnare i visitatori a bordo del bus e provare l’esperienza del viaggiare con Itabus.
Nei successivi 3 giorni di apertura al pubblico, ne approfittai per scoprire di più sul mondo del turismo e dei trasporti a lunga percorrenza. Entrambi gli stand furono un successo, portando molti nuovi contatti sia a Itabus che a MAN. Finita la fiera, seguii anche i processi di smantellamento delle pellicole adesive e della parete di IBE, nonché il trasporto del bus fuori dal padiglione.
